Venerdì prossimo, 5 luglio, alle ore 21:00 avrà inizio il corso online su Erodoto: quattro incontri per conoscere il pater historiae.

Gli incontri saranno registrati e tutti i materiali (testi, files audio e video) saranno messi a disposizione dei partecipanti.
Questo il programma del corso (passibile di modifiche, sulla base delle esigenze e delle eventuali richieste dei partecipanti):
- Erodoto pater historiae: questioni di metodo. Il dialetto ionico, la lingua di Erodoto.
- Vedere e ascoltare: un approccio laico alle modalità della conoscenza.
- Il narratore: la capacità di inchiodare l’uditorio.
- L’uomo e la divinità: un dialogo problematico.
- Per partecipare alle conferenze online dal vivo non è necessario installare alcun programma: si accede direttamente dal browser (consigliati Chrome o Firefox) oppure da app. per dispositivi mobili (sia iOS che Android).
- Nei quattro incontri, della durata di 90’ l’uno, sarà possibile dialogare in diretta con il relatore attraverso la chat interna della sala conferenze.
- Gli incontri saranno registrati, per consentire di poter rivedere le lezioni e recuperarle, nel caso non si possa essere presenti.
- Saranno forniti testi in PDF ed eventuali materiali audio.
- Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti gli iscritti.
Modalità di iscrizione
La quota di iscrizione è di € 37,00
I docenti possono accedere al portale S.O.F.I.A. cercando il corso con il codice 32521. È prevista l’opzione di pagamento con la Carta del Docente
Modalità per il pagamento con Carta Docente:
- Vai al portale S.O.F.I.A. del MIUR ed effettua il login.
- Nella casella “CERCA NEL CATALOGO L’INIZIATIVA FORMATIVA” inserisci il codice del corso, cioè 32521
- Entra nel corso “Erodoto, pater historiae”
- Clicca sulla barra di colore blu (iscrizioni)
- Clicca su “ISCRIVITI ORA”
- Inserisci il voucher della Carta Docente, oppure “Vai al portale Carta del Docente”, per creare il voucher (seguire il percorso: ONLINE > FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO > PERCORSI FORMATIVI ISTITUZIONI SCOLASTICHE).