A grande richiesta, siamo pronti per ripartire, con i corsi di lingua greca antica del secondo quadrimestre, su due livelli: per principianti e intermedio.
I corsi, rigorosamente dal vivo, propongono un esame graduale della morfologia e della sintassi del greco antico, procedendo con videolezioni, esercizi e proposte didattiche preparate espressamente per chi vuole apprendere la lingua in modo sistematico. Docente del corso sarà, come negli anni passati, il prof. Sebastiano Bertolini.
- Primo ciclo: principianti (livello A1-A2) rivolto a chi non ha nessuna conoscenza del greco antico.
- Secondo ciclo: intermedio (livello A3-A4) rivolto a chi ha già seguito i moduli A1-A2, o comunque ha già una conoscenza elementare del greco.
PROGRAMMA DEL CORSO PRINCIPIANTI
(per chi non ha nessuna conoscenza del greco antico)
Modulo A1 (9/03, 16/03, 23/03, 30/03, 13/04):
- Lezione 01 – L’alfabeto
- Lezione 02 – La fonetica greca. Spiriti e accenti
- Lezione 03 – I casi. L’articolo
- Lezione 04 – La seconda declinazione. Indicativo presente del verbo essere (εἰμί)
- Lezione 05 – Il sistema verbale. Presente indicativo e infinito presente dei verbi in -ω
Modulo A2 (20/04, 27/04, 4/05, 11/05, 18/05):
- Lezione 06 – Usi dell’infinito. Avverbi e congiunzioni
- Lezione 07 – La prima declinazione. I complementi di luogo. Dativo di possesso
- Lezione 08 – Revisione e riepilogo
- Lezione 09 – Aggettivi della prima classe. Posizione attributiva e predicativa
- Lezione 10 – Imperativo presente dei verbi in -ω. Proposizione infinitiva
Le lezioni si terranno settimanalmente il martedì, dalle 21:00 alle 22.00, a partire dal 9 marzo e si concluderanno il 18 maggio.
Iscrizione modulo A1: € 49,00
Formula abbonamento, moduli A1+A2: € 87,00 (anziché € 98,00)
PROGRAMMA DEL CORSO INTERMEDIO
(per chi ha seguito i moduli A1-A2, o comunque ha già qualche conoscenza)
Modulo A3 (9/03, 16/03, 23/03, 30/03, 13/04):
- Lezione 11 – Le contrazioni. Nomi, verbi e aggettivi contratti
- Lezione 12 – L’aumento. L’imperfetto (1)
- Lezione 13 – L’imperfetto (2). Le proposizioni dichiarative
- Lezione 14 – L’imperfetto (3). La declinazione atematica (1)
- Lezione 15 – La declinazione atematica (2)
Modulo A4 (20/04, 27/04, 4/05, 11/05, 18/05):
- Lezione 16 – La declinazione atematica (3)
- Lezione 17 – I verbi in -μι
- Lezione 18 – Gli aggettivi della seconda classe
- Lezione 19 – Pronomi e aggettivi
- Lezione 20 – Comparativi e superlativi
Le lezioni si terranno settimanalmente il martedì, dalle 18:30: alle 19.30, a partire dal 9 marzo e si concluderanno il 18 maggio.
Iscrizione modulo A3: € 49,00
Formula abbonamento, moduli A3+A4: € 87,00 (anziché € 98,00)
La registrazione al corso avverrà nelle 24h ore successive al pagamento della quota d’iscrizione.
Gli incontri verranno registrati e caricati sulla piattaforma online di grecoantico.it, in modo da poter essere rivisti e consultati a piacere. Non è necessario nessuno strumento se non il computer dotato di audio (o un dispositivo mobile, tablet o smartphone).
Per i docenti
Il corso vale come regolare aggiornamento per i docenti: al termine sarà rilasciato regolare attestato di frequenza.
Anche in questo caso è possibile usare la Carta del Docente.
[Attenzione! Per emettere il buono della Carta del Docente scegliere: PERCORSI FORMATIVI ISTITUZIONI SCOLASTICHE]
Per maggiori informazioni, CLICCA QUI