Sperando di poter essere utile a colleghi e a studenti pronti a cimentarsi nei vari certamina in programma nei prossimi mesi, propongo un rapido elenco – probabilmente lacunoso – dei concorsi di traduzione dedicati al greco.
L’ordine in cui ho disposto le manifestazioni è quello cronologico di svolgimento delle prove:
Certamen Augusteum Taurinense
Organizzazione: Liceo Classico “D’Azeglio”, Torino
Prova di traduzione dal: greco (le sezioni sono tre: latino, greco e civiltà)
Tema: Traduzione di un passo di prosa che ha attinenza con l’età augustea
Luogo della prova: Liceo Classico “D’Azeglio”, Via Parini 8, Torino
Iscrizione entro il: 20 febbraio 2016
Data di svolgimento della manifestazione: lunedì 29 febbraio 2016Possono partecipare:
studenti del quinto anno del liceo classico (massimo 5 per istituto)
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Ἀγὼν πολυμαθείας
VI edizione
Organizzazione: Liceo Statale “Paolo Sarpi” di Bergamo
Prova di traduzione dal: greco
Tema: Democrazia e tirannide nella riflessione politica degli antichi
Luogo della prova: Bergamo
Iscrizione entro il: 7 marzo 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 14 marzo 2016Possono partecipare: studenti degli ultimi due anni del liceo classico (fino a un massimo di 80 partecipanti)
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Certamen Viterbiense della Tuscia
Organizzazione: Liceo Statale “M. Buratti” di Viterbo
Prova di traduzione dal: greco (è presente anche la sezione del latino)
Tema: Traduzione di un passo di Tucidide, integrata da commento stilistico e storico-letterario
Luogo della prova: Viterbo
Iscrizione entro il: 1 febbraio 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 16-19 marzo 2016Possono partecipare: studenti dell’ultimo anno del liceo classico.
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Ἀγὼν Ταραντῖνος
VII edizione
Organizzazione: Liceo Statale “Archita” di Taranto e Università “Aldo Moro” di Bari
Prova di traduzione dal: greco
Tema: Traduzione di un passo di Ateneo, integrata da un questionario di carattere storico-letterario e linguistico-stilistico
Luogo della prova: Taranto
Iscrizione entro il: 29 febbraio 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 17-19 marzo 2016Possono partecipare: studenti degli ultimi due anni del liceo classico (fino a 4 alunni per istituto).
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Certamen Athesinum
IV edizione
Organizzazione: Liceo Classico “G. Prati” di Trento
Prova di traduzione dal: greco (sono presenti anche le sezioni di lingua latina e di civiltà classiche)
Tema: Traduzione di un passo di prosa oratoria, corredata da commento di carattere linguistico-stilistico e storico-letterario
Luogo della prova: Trento
Iscrizione entro il: 12 marzo 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 30 marzo 2016Possono partecipare: studenti degli ultimi due anni del liceo classico (fino a 5 alunni per istituto, con un massimo di 60 partecipanti).
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Certamen Nazionale di Poesia Greca
Organizzazione: Liceo Classico “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria e Università di Messina
Prova di traduzione dal: greco
Tema: Traduzione di un passo tratto dall’Alcesti di Euripide, con commento storico-letterario, filologico- linguistico e metrico
Luogo della prova: Reggio Calabria
Iscrizione entro il: 4 marzo 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 8 aprile 2016Possono partecipare: studenti degli ultimi due anni del liceo classico (fino a 3 alunni per istituto).
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Latinus ludus
XXVIII edizione
Organizzazione: Comune di Mondaino (RN) e Lions Club di Cattolica
Prova di traduzione dal: greco
Tema: Traduzione e commento di un passo tratto dalla Repubblica di Platone
Luogo della prova: Mondaino (RN)
Iscrizione entro il: 3 aprile 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 10 aprile 2016
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Ἀγὼν λυρικός
III edizione
Organizzazione: Liceo Classico Statale “F. Capece” di Maglie (LE)
Prova di traduzione dal: greco
Tema: Χορός, ἔρως e μῦθος nella melica corale di età arcaica
Luogo della prova: Maglie (LE)
Iscrizione entro il: 1 marzo 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 13 aprile 2016Possono partecipare: studenti degli ultimi due anni del liceo classico (fino a 3 alunni per istituto).
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.
Ἀγὼν Πολιτικός
VI edizione
Organizzazione: Liceo “F. Durante” di Frattamaggiore (NA)
Prova di traduzione dal: greco
Tema: Traduzione e commento di un passo tratto dalla Repubblica di Platone
Luogo della prova: Frattamaggiore (Na)
Iscrizione entro il: 29 febbraio 2016
Data di svolgimento della manifestazione: 22-24 aprile 2016Possono partecipare: studenti degli ultimi due anni del liceo classico.
Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando del regolamento.