Corso online su aspetti e problemi della lingua greca
Il corso è strutturato in 6 incontri-seminario in webinar (videoconferenza web), a cura di Camillo Neri, Giovanna Alvoni, Roberto Batisti e Maurizio Olivieri, autori del corso di greco per il liceo classico Mέθοδος. Corso di lingua e cultura greca, recentemente pubblicato da G. D’Anna.
Questo il calendario:
▸ 8 novembre 2018 – ore 18:30-20:00
Camillo Neri e Giovanna Alvoni: Studiare e tradurre il greco antico: ancora?
▸ 15 novembre 2018 – ore 18:30-20:00
Roberto Batisti: Suoni e forme nella storia: la grammatica storica del greco e la formazione dei nomi.
▸ 22 novembre 2018 – ore 18:30-20:00
Roberto Batisti: Piccolo è utile: le particelle greche e la sintassi.
▸ 29 novembre 2018 – ore 18:30-20:00
Maurizio Olivieri: In principio era il verbo. Il sistema verbale del greco e gli aspetti.
▸ 6 dicembre 2018 – ore 18:30-20:00
Maurizio Olivieri: Occupare lo spazio. Preposizioni e preverbi.
▸ 13 dicembre 2018 – ore 18:30-20:00
Camillo Neri, Roberto Batisti e Maurizio Olivieri: Per una didattica sostenibile. Riflessioni sulla didattica del greco e sulla valutazione. L’importanza del lessico.
Leggi tuttoProssimamente: il greco con… metodo!